Privacy Policy Cookie Policy

ASUS - ROG Crosshair X870E Extreme WiFi Five M.2 DDR5 Extended-ATX - Socket AM5

#AMB973 - 90MB1LB0-M0EAY0

Nuovo

Disponibilità: Arrivo previsto in circa 3gg

Alimentazione a 20+2+2 110A Stadi di Potenza

Fino a 256GB di Ram

5 Slot M.2 (3 x NVMe 5.0 + 2 x NVMe 4.0)
 
Dual Lan 5+10Gb - WiFi 7 - Bluetooth - USB 4

Maggiori dettagli

1 300,82 €   IVA Esclusa

1 587,00 €   IVA Inclusa

- +

ROG Crosshair X870E Extreme – Scheda Madre AM5 Top di gamma

La ASUS ROG Crosshair X870E Extreme è una scheda madre E-ATX di fascia top per la piattaforma AMD AM5, progettata per appassionati, overclockers e gaming di altissimo livello.

Integra una configurazione energetica massiccia, connettività all’avanguardia (USB4, Wi-Fi 7, 10 GbE) e pieno supporto PCIe 5.0/DDR5 per sfruttare al massimo CPU Ryzen serie 7000/8000/9000.

In una build avanzata, garantisce prestazioni elevate, stabilità sotto stress e margini di tuning importanti.

Caratteristiche tecniche

VoceSpecifiche ufficiali
Socket / CPU supportateAMD Socket AM5, compatibile con processori Ryzen™ serie 9000, 8000 e 7000 (vedi lista supporto ASUS).
ChipsetAMD X870E
Memoria (RAM)4 slot DIMM DDR5, fino a 256 GB
Supporto ECC (non-buffered) / Non-ECC
Frequenze massime (OC):
– Con Ryzen 9000: 8200+ MT/s (OC)
– Con Ryzen 8000: 9000+ MT/s (OC)
– Con Ryzen 7000: 8000+ MT/s (OC)
Supporto a EXPO (AMD) e AEMP (ASUS)
Tecnologia NitroPath per integrità del segnale memoria
Grafica integrata / uscita video1 × porta HDMI (supporta 4K @ 60 Hz)
Le porte USB4 (Type-C) supportano anche uscita display (via DisplayPort 1.4a)
Nota: supporto video dipende anche dal processore (APU) usato.
Slot di espansione / PCIe2 × slot PCIe 5.0 x16 (con Q-Release Slim)
Modalità supportate: x16 oppure x8/x8, oppure modalità compatte con slot aggiuntivi (x8/x4/x4)
Condizioni varie se slot M.2 attivi (vedi nota ASUS)
Archiviazione (storage)5 × slot M.2 totali + 1 connettore SlimSAS + 4 porte SATA 6 Gb/s
Dettagli M.2:
– M.2_1: Key-M, 2242/2260/2280/22110, supporto PCIe 5.0 ×4
– M.2_2: Key-M, 2242/2260/2280, supporto PCIe 5.0 ×4
– M.2_3: Key-M, 2242/2260/2280/22110, supporto PCIe 5.0 ×4 (con CPU serie 9000/7000)
– Oltre, tramite card DIMM.2: 2 slot M.2 (Key-M) supportati via PCIe 4.0 ×4
SlimSAS (tramite cavo SFF-8654) supporta PCIe 4.0 ×4
4 porte SATA 6 Gb/s per dischi tradizionali
RAIDTecnologia AMD RAIDXpert2
– Con CPU Ryzen 9000: RAID 0 / 1 / 5 / 10
– Con CPU Ryzen 8000: RAID 0 / 1
– Con CPU Ryzen 7000: RAID 0 / 1 / 10
Rete / Ethernet1 × Realtek 5 GbE
1 × Marvell AQtion 10 GbE
Tecnologia ASUS LANGuard per protezione e stabilità rete
Wireless / BluetoothModulo Wi-Fi 7 (2×2)
Supporta bande 2,4 / 5 / 6 GHz, canale fino a 320 MHz
Velocità massima teorica circa 6,5 Gbps
Bluetooth v5.4 (variabile a seconda del modulo)
USB / Connettività esternaPannello posteriore (Rear I/O):
– 2 × USB4 (Type-C, 40 Gbps)
– 10 × USB 10 Gbps (8 Type-A + 2 Type-C)
– 1 × HDMI
– 1 × porta Wi-Fi (antenna)
– 1 × 5 GbE
– 1 × 10 GbE
– 2 × jack audio illuminati
– 1 × uscita ottica S/PDIF
– Pulsanti: BIOS FlashBack, Clear CMOS

Connettori interni:
– 1 × connettore frontale USB 20 Gbps (Type-C, supporto Quick Charge 4+ fino a 60 W)
– 1 × connettore frontale USB 10 Gbps (Type-C)
– 2 × header USB 5 Gbps (supporto 4 porte)
– 2 × header USB 2.0 (4 porte)
– Header audio F_AUDIO
– Numerosi header e pulsanti: ARGB Gen2, addressable RGB Gen2, FlexKey, BCLK, ReTry, RSVD, ProbeIt, LED indicatori, switch vari, Q-Release per slot PCIe, Q-Connector, ecc.
– Alimentazione: 24-pin ATX, 2 × 8-pin CPU, 1 × 8-pin PCIe (per alimentare periferiche tramite USB frontali)
– Varie intestazioni per ventole, pompe, sensori termici, header VRM fan, etc.
AudioCodec audio: SupremeFX ALC4082 + ESS ES9219 QUAD DAC
Uscite: jack audio illuminati, supporto 7.1 surround
Rapporto segnale/rumore (SNR): 120 dB in uscita stereo, 110 dB in ingresso
Supporto multi-streaming, rilevamento impedenza, retasking jack microfono
Uscita ottica S/PDIF posteriore
Richiede che il case abbia modulo audio HD frontale per supporto completo 7.1
Alimentazione / VRMArchitettura: 20 (110 A) + 2 (110 A) + 2 (80 A) fasi (totale 24 fasi in configurazione mista)
Connettori: 2 × ProCool II (8-pin ciascuno) per CPU
Componenti: chokes in lega MicroFine, condensatori premium
VRM con dissipatori massivi collegati da heatpipe integrata
Supporto per tuning avanzati: Dynamic OC Switcher, Core Flex, modalità LN2, kit Extreme OC
Raffreddamento / Gestione termicaDissipatori VRM con heatpipe integrata
Dissipatore 3D VC per il primo slot M.2 (camera a vapore) + heatpipe estesa
Dissipatori sui moduli M.2 + backplate per gestione calore
Chipset con dissipatore dedicato
Header multipli 4-pin PWM per ventole, pompe, radiatori
Supporto per controllo con Fan Xpert 4 / UEFI
Numerosi sensori termici integrati e possibilità di mappatura personalizzabile
Form Factor / DimensioniScheda madre Extended-ATX
BIOS / Firmware / Funzionalità softwareUEFI BIOS ASUS
Supporto ASUS EZ Flash 3
Modalità EZ / Advanced
AI Overclocking, AI Cooling II, AI Networking II
AI Cache Boost (ottimizza carichi LLM con Ryzen 9000)
Dynamic OC Switcher, Core Flex, FlexKey personalizzabile, ReTry, LN2 mode, CrashFree BIOS 3
Supporto per tuning memoria via AEMP / EXPO
ASUS AI Advisor (in app DriverHub)
Accessori inclusi / caratteristiche aggiuntiveAntenna Wi-Fi Q-Antenna
Q-Connector, Q-Release per slot PCIe
Kit ROG DIMM.2 (per installazione dei moduli M.2 nelle vicinanze degli slot memoria)
Supporti / staffe / cavi / manuali vari
Retro I/O shield preinstallato
Design estetico con PCB full black e aspetti di personalizzazione (es. display LCD integrato)

Punti di forza

  1. Potenza e stabilità eccelse
    Grazie al design VRM a 24 fasi (20+2+2) con ProCool II, componenti premium e dissipatori massicci, la scheda può sostenere CPU di fascia top anche spingendole in overclock aggressivo.

  2. Connettività moderna e avanzata
    USB4 (2 porte), USB 20 Gbps frontale con Quick Charge, doppio Ethernet 5 Gb / 10 Gb, Wi-Fi 7: nessun collo di bottiglia per periferiche ad alta velocità.

  3. Ampia dotazione di storage e flessibilità PCIe 5.0
    Tre slot M.2 nativi in PCIe 5.0 + altri due tramite DIMM.2, più 4 porte SATA, permettono configurazioni ibride SSD / HDD senza compromessi sulle prestazioni.

  4. Soluzioni di raffreddamento curate
    Dissipatori dedicati, camera a vapore M.2, heatpipe integrata e numerosi header per ventole e pompe garantiscono temperature contenute anche sotto carichi intensi.

  5. Funzionalità intelligenti e tuning avanzato
    Caratteristiche come AI Overclocking/Cooling, AI Cache Boost, Dynamic OC Switcher e FlexKey offrono sia facilità d’uso per i meno esperti sia margini per tuning spinto per utenti avanzati.

Scenari d’uso ideali

  • Gaming di élite + streaming simultaneo
    Se vuoi costruire un sistema che regga GPU, CPU, storage ad altissime prestazioni e utilizzo contestuale (stream, codifica, editing), questa scheda ha il “cuore” per farlo senza compromessi.

  • Stazioni di lavoro / rendering / AI
    Il supporto a memoria DDR5 altissima velocità, l’ottima gestione energetica e il supporto a tuning AI la rendono ideale per chi esegue modellazione 3D, rendering o anche carichi legati a LLM (modelli di linguaggio) con AI Cache Boost.

  • Overclock estremo e sperimentazione
    Se sei un utente che ama spingere al limite (benchmark, LN2, tuning memoria, misurazioni), questa scheda offre numerosi strumenti (ReTry, FlexKey, LN2 mode, ProbeIt) per rendere l’esperienza più controllabile.

  • Build high-end future proof
    Con le interfacce più moderne già a bordo (USB4, Wi-Fi 7, PCIe 5.0, 10 GbE), rappresenta una piattaforma “a prova di futuro” per upgrade futuri.

Prodotti Alternativi

Next Previous
Scorri